Tra cultura, natura e specialità culinarie

Il tour sarà confermato al raggiungimento di 20 partecipanti

PROGRAMMA

Mercoledì 24 settembre

  • h 10.00 Ritrovo all’aeroporto di Bergamo
  • h 12.00 Partenza del volo per Napoli
  • h 14.00 Partenza in bus per il Real Parco di Capodimonte. Passeggiata nel verde con possibilità di spuntino presso la caffetteria del Museo di Capodimonte o presso Delizie Reali nel Giardino Torre che fu la Real Fruttiera dei Borboni.
  • h 17.00 – Arrivo all’aeroporto di Napoli con provenienza da diverse città. Trasferimento in bus a Venafro: visita del Museo Nazionale di Castello Pandone. Il castello prende nome dalla famiglia Pandone, antica proprietaria del maniero medioevale trasformato poi, nel sedicesimo secolo, in palazzo nobiliare.
    Il castello ospita il Museo Nazionale del Molise che conserva opere pittoriche che vanno dall’età paleocristiana all’età moderna.
  • h 19.00 – Trasferimento a Pozzilli (IS) all’Hotel Dora www.hoteldora.it, moderna struttura quattro stelle, immersa nel verde e completata da due piscine di ultima generazione. Assegnazione delle camera.
  • h 20.00 – Cena in hotel. Pernottamento

Giovedì 25 settembre

  • h 07.00/9.00 – Prima colazione a buffet nella sala dedicata
  • h 09.30 – Partenza per Isernia: capoluogo del Molise, fu fiorente città Sannita ed in seguito Municipium Romano. Una guida ci accompagnerà alla scoperta della sua architettura civile e religiosa. Visiteremo il Complesso Archeologico Monumentale di Santa Maria delle Monache con il Museo Archeologico; la Fontana Fraterna, simbolo della città; la Cattedrale. Scopriremo i palazzi nobiliari.
  • h 13.00 – Pranzo presso l’Osteria Molisana, nel centro storico.
  • h 15.00 – Trasferimento a Pietrabbondante. Visita guidata al Santuario Italico. Il sito archeologico è la più importante testimonianza architettonica della religiosità sannitica. A seguire visita del piccolo borgo di Pietrabbondante.
  • h 18.00 – Rientro all’hotel Dora Pozzilli, relax
  • h 20.00 – Cena in Hotel – Pernottamento

 

Venerdì 26 settembre

  • h 07.00/9.00 – Prima colazione a buffet nella sala dedicata
  • h 09.30 – Partenza in bus per le sorgenti del Fiume Volturno. Visita all’Abbazia benedettina di San Vincenzo ai piedi delle alte vette delle Mainarde. Passeggiata al lago di Castel San Vincenzo, piccolo paradiso color turchese custodito nel territorio del parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
  • h 13.30 – Pranzo presso la Locanda Belvedere da Stefano, località Pratarola Rocchetta al Volturno www.locandabelvedere.eu
  • h 16.00 – Partenza per Napoli Aeroporto

 

Ristoranti Regionali Cucina D.O.C.Hotel Corte Rosada - Porto Conte - Alghero
Ristoranti Regionali Cucina D.O.C.Hotel Corte Rosada - Porto Conte - Alghero

QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE

340,00 in camera doppia Supplemento singola 40,00
Conferma e acconto € 150,00 a persona entro il 20.05.25 – saldo entro il 25.08.25

Per versamento acconto e saldo: La Rosa dei Venti Srl – Iban IT 41G0569622900000060055X52

La quota include:

bus, pernottamento presso gli hotel come da programma, pranzi e cene bevande incluse come da programma, assicurazione medico bagaglio

La quota non include:

volo a/r, ingressi, guida e ingressi da pagare in loco, assicurazione annullamento da quantificare al momento della prenotazione, tassa di soggiorno se prevista da regolare in loco, tutto quanto non menzionato ne “la quota include”.

 

OPERATIVO VOLI RYANAIR

  • mercoledì 24 settembre | Bergamo 12.00 – Napoli 13.25
  • venerdì 26 settembre | Napoli 21.30 – Bergamo 22.55
  • mercoledì 24 settembre | Alghero 15.45 – Napoli 17.00
  • venerdì 26 settembre | Napoli 20.00 – Alghero 21.00

 

Organizzazione in collaborazione con LA ROSA DEI VENTI AGENZIA VIAGGI
PER INFO: MARINELLA 338/7670126 – BIANCA 335/372778